Titolo piccolo
NEWS

COMUNICAZIONE PER DESTINAZIONE FONDI AMATRICE
March 29, 2017
Dopo una giornata piuttosto concitata possiamo finalmente fare questo comunicato.
Come ormai noto il restauro della statua di Filotesio era stato, di fatto, affidato ad ARP su indicazione e richiesta specifica da parte dell'Amministrazione Comunale di Amatrice e in particolare del Sindaco Sergio Pirozzi.
Ieri, per vie indirette, apprendiamo con vivo dispiacere e con molta sorpresa che il restauro della statua è iniziato per il tramite di un'Associazione denominata Lions o simili.
Piuttosto delusi e innervositi abbiamo voluto vederci chiaro e stasera ho parlato con Pirozzi il quale si è scusato e ha ribadito che il restauro della statua del Filotesio lui vuole ancora che sia affidata alla "gente di Poggio Cancelli che tanto ci ha aiutato dimostrando solidarietà oltre ogni limite".
Sembra che questa Associazione si sia rivolta direttamente al MIUR bypassando l'Amministrazione Comunale.
Pirozzi mi è apparso sinceramente infastidito tanto che mi ha pregato di inviargli una mail dove io chiedessi lumi sul perché, dopo rassicurazioni ricevute da Pirozzi stesso, il restauro è stato affidato ad altri. Ha voluto pure copia del verbale di assemblea dove fosse riportata la nostra decisione a favore del restauro dell'opera.
Ha infine chiosato dicendo che ai giardinetti "io voglio il vostro striscione!".
Direi di attendere sviluppi se siete d'accordo.
ASSEMBLEA GENERALE
February 26, 2017
Il 19 marzo 2017 alle ore 15.30 si è tenuta a Roma l'assemblea Generale per esaminare il seguente ordine del giorno:
- Sisma del 18 gennaio 2017: discussione delle iniziative urgenti daintraprendere per contribuire a far fronte all’emergenza che ha colpito il nostro paese;
- Ricoveri per le statue di San Giorgio e Santa Maria
- Raccolta fondi pro-Amatrice e destinazione
- Presentazione sito internet di ARP
- Varie ed eventuali
A breve il verbale
SITUAZIONE A POGGIO CANCELLI
January 03, 2023
Le quattro forti scosse di terremoto del 18 gennaio hanno avuto epicentro tra la vallata dei comuni di Montereale e Capitignano e l’altopiano di Campotosto. Queste zone montane rientrano nel cratere sismico del terremoto dell’Aquila del 2009 e in quello del centro Italia dello scorso anno. L’emergenza per il sisma si è sovrapposta all’emergenza maltempo: molte persone intrappolate dalla neve non sono neanche riuscite a scappare da casa.
L'EMERGENZA DEL TEREMOTO NON DEVE STRAPPARCI ANCHE I RICORDI
January 23, 2017
CAMPOTOSTO - "Prima di ricostruire le case, dalle nostre parti bisogna salvare i tessuti sociale e lavorativo. Altrimenti, quando e se le case saranno ricostruite, nessuno le abiterà. Perché saranno già andati via tutti".
Non è un appello semplice da lanciare, ma la logica di certi amori non ammette rinvii, o ripensamenti.
ZONA ROSSA A CAMPOTOSTO
January 30, 2017
Si amplia la zona rossa di Campotosto e delle sue frazioni. Dopo le ultime verifiche la percentuale degli edifici inagibili aumenta: dal 70 raggiunge il 90 per cento.
Il sindaco di Campotosto, Luigi Cannavicci, in seguito agli eventi sismici dello scorso 18 gennaio e ai danni arrecati al paese dagli stessi, ha emesso quattro ordinanze di “istituzione zone rosse inaccessibili” in relazione a Campotosto capoluogo e alle sue tre frazioni.